Revisione auto: quali sono le prove che la vostra auto dovrà superare? E qualora non le superasse, cosa accade? Ecco le 3 possibili circostanze in cui potreste ritrovarvi.
Cosa verrà controllato durante la revisione?
- Impianto frenante, cioè freno a mano, di servizio, freni, pasticche, dischi
- Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico
- Vetri, specchietti, lavavetri
- Impianto elettrico proiettori, luci, indicatori
- Telaio carrozzeria, porte, serrature, serbatoio
- Rumori, gas di scarico inquinanti bollino blu
- Identificazione del veicolo tramite targa e telaio;
- Clacson, cinture di sicurezza anteriori e posteriori.
Il costo della revisione auto è rimasto sostanzialmente invariato negli ultimi anni. Al centro autorizzato vanno pagati 66,80 €, suddivisi in: 45 euro costo di revisione; 9,90 euro di IVA 22%; 10,20 euro di diritti Motorizzazione; 1,80 euro di bollettino postale.
Vi invitiamo a prenotare per tempo la revisione del vostro veicolo: al termine del mese di scadenza non potrete altrimenti più circolare!
Quando l’auto non passa la revisione possono verificarsi 3 casi
1) Ripetere la revisione: se l’auto non supera una o più prove, essa va riparata entro un mese. La revisione va ripetuta nello stesso centro autorizzato e pagata nuovamente.
2) Circolazione sospesa: le prove hanno riscontrato gravi guasti, ritenuti troppo pericolosi per autorizzare la libera circolazione del mezzo. L’auto va fatta riparare al più presto e in seguito va effettuata (e pagata) una seconda revisione.
3) La revisione viene sospesa temporaneamente: in casi di guasti di lieve entità, si concede il tempo di ripararli e accertarsi del corretto funzionamento delle singole parti meccaniche. Si può così riprendere e concludere la revisione.
Per sapere tutto sulla revisione auto, controllate l’articolo completo.