Pulire la propria auto può essere fatto senza grandi sforzi, a basso costo e soprattutto con un occhio di riguardo per l’ambiente. Ecco alcune dritte che vi diamo a tal proposito!
1. Lo shampoo per i sedili
Molti sedili non vanno d’accordo con i detersivi più aggressivi: uno shampoo per capelli delicati, diluito con un po’ d’acqua, è l’ideale. Spazzola le macchie con cura e poca pressione, poi rimuovi a fondo il liquido rimanente.
2. I chicchi di caffè contro i cattivi odori
Il caffè assorbe l’umidità e ne neutralizza gli odori. Lascia una tazzina di chicchi di caffè in auto durante la notte. Al loro posto puoi anche usare riso o farina.
3. La grafite per i tergicristalli
Per prolungare la vita dei tergicristalli, metti la grafite (carbonio nero in polvere) su un panno e strofina la gomma delle spazzole per renderle morbide ed efficaci.
4. Il dentifricio per i fanali
Cospargi di dentifricio un panno e strofina energicamente i fanali, poi lascialo agire per qualche minuto e infine rimuovilo con un panno bagnato: i fari torneranno a brillare!
5. Lo spazzolino da denti per le zone più difficili
L’interno e l’esterno dell’auto hanno delle aree più difficili da raggiungere (per esempio cerchioni o copricerchi). Un vecchio spazzolino è l’alleato ideale!